Susanna's Way

Nutrizione e Cucina Naturale

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Consulenze & Tariffe
  • Letture

Tag: Merenda

01/07/201627/05/2018 Susanna Villa

Di dolci sani & estati appiccicose

10/02/201503/07/2015 Susanna Villa

Uno smoothie al giorno…

20/12/201403/07/2015 Susanna Villa

Sole d’Inverno (a.k.a. lo smoothie-sgarro)

28/08/201403/07/2015 Susanna Villa

Mousse di avocado 2: il ritorno (…featuring: probiotici!)

25/08/201415/07/2015 Susanna Villa

Peachy Green

25/08/201415/07/2015 Susanna Villa

Bittersweet symphony

25/08/201415/07/2015 Susanna Villa

Avocado Mousse!

25/07/201415/07/2015 Susanna Villa

Red & Hot – smoothie barbabietola e zenzero

14/07/201415/07/2015 Susanna Villa

Gelato vegan con granella di sesamo

12/07/201419/09/2018 Susanna Villa

Frullati di frutta & verdura? Tranquilli, vi spiego io…

ricapitolando…

Susanna Villa
Consulente di Nutrizione Naturopatica

dipCNM mBANT
P.IVA 01682750334

– Consulenze individuali
– Seminari e Workshop di Cucina Naturale
– Creazione contenuti e ricette

info@susannasway.com
(+39) 327.95.42.263

disclaimer

Non sono un medico, mi occupo di nutrizione e salute naturale ma non sono qui a far diagnosi o a prescrivere cure miracolose: se avete seri problemi di salute, tenetevi sempre informati ma fatevi anche seguire da un medico!

Tutte le foto sono fatte da me – se non diversamente indicato – e tutti gli articoli sono scritti da me. Avete presente il Settimo Comandamento? Esatto, NON RUBARE.
Mi fa piacere che venga citato il mio lavoro, ma vi sarei grata se me lo faceste sapere e includeste un link diretto a questo blog.
© Susanna Villa, 2017

Vuoi ricevere gratis la mia newsletter?

This is a wrap kids, and I'm just so damn grateful...
Colazione #2 ☕🌰🍁 Domenica... mentre oggi siete assolutamente autorizzati ad andare a fare colazione nella pasticceria migliore della vostra città, è anche la giornata perfetta per riempire la casa del profumo di granola al forno e sistemare la situa breakfast per qualche giorno! Ecco la ricetta base, preparatene due mega teglie e avrete colazioni/snack da portarvi in borsa per tuuuuutta la settimana prossima ;) 💥Granola energetica con polpa di mandorle 💥 Ingredienti secchi: -120 gr di mandorle: 60 ridotti in farina e 60 tritate grossolanamente (se fate il latte vegetale in casa, potete usare la “polpa” che avanza) - 100 gr circa di fiocchi di avena (- oppure: grano saraceno germogliato! per istruzioni, fatemi un fischio) - Una manciata di noci, meglio se ammollate, grossolanamente tritate (o altri semi, o altra frutta secca) - Una tazzina di semi, meglio se precedentemente ammollati (sesamo, zucca, girasole) - Una manciata di uvetta o mirtilli secchi fatti rinvenire in acqua (o brandy ;) ) per 10 minuti - 5-6 pezzi di frutta disidratata a scelta: albicocche, fichi, prugne... - Cocco in scaglie, facoltativo - Un pizzico di sale - Vaniglia, cannella, zenzero o cardamomo in polvere, facoltativo & a piacere (potete farla anche al cioccolato aggiungendo cacao amaro al mix!) Ingredienti umidi: - 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva - 4-5 cucchiai di sciroppo d’acero (o miele) In una ciotola capiente, mescolate tutti gli ingredienti secchi, avendo cura di amalgamarli bene. Aggiungete l’olio e lo sciroppo d’acero, amalgamando bene (meglio con le mani). Versate il composto su una teglia rivestita da carta da forno: appiattite bene con il retro di un cucchiaio, avendo cura di creare uno strato uniforme di circa 1 cm e non cercando di non lasciare briciole staccate perché brucerebbero. Infornare in forno preriscaldato a 150 °C per circa venti minuti, poi girare e infornare per altri dieci minuti circa (dipende molto dal forno – tenetela d’occhio! Come dice sempre la mia @dani_at_home è facilissima da fare ma ancora più facile da bruciare 😂). E ora la parte più difficile: lasciarla riposare fuori dal forno per circa un’ora prima di romperla! Enjoy XO
Causa malfunzionamenti vari, sono rimasta un po' indietro con le colazioni qui su instagram, ma sono continuate su Facebook... Ci mettiamo in pari?!? Colazione #1 Crumble di frutta & Versione salata che trovate sulla mia pagina Facebook [link in profilo] - me lo hanno fatto scoprire ovviamente @gkstories, tenete ovviamente sempre presente che potete sostituire assolutamente con la frutta, le spezie e i fiocchi che preferite! * Ingredienti per il ripieno: 4-500 gr di frutta tagliata a pezzi a scelta (frutti di bosco e/o mele, pere, fichi, prugne o un mix!) ½ cucchiaino di vaniglia o cannella e zenzero in polvere Il succo di mezzo limone (ma dipende dall’acidità della frutta: da valutare!) 1 cucchiaio di sciroppo d’acero * Ingredienti per la “copertura”: 250 gr di fiocchi d’avena 5 cucchiai di mandorle tritate (o farina di mandorle) Pizzico di sale ½ cucchiaino di vaniglia in polvere o cannella e zenzero 5 cucchiai di sciroppo d’acero o miele 5 cucchiai di olio d'oliva o di cocco 1 bicchiere di latte di avena, mandorle o acqua Preriscaldare il forno a 180 °C. Mettere nella teglia da forno la frutta e condirla con vaniglia, succo di limone e succo d’acero, amalgamando bene. In una zuppiera a parte, preparate il crumble da versare poi sopra la frutta: mischiate i fiocchi d’avena, le mandorle tritate, sale e vaniglia. Mescolate bene, e aggiungete poi sciroppo d’acero, olio di cocco e latte vegetale – amalgamate bene con le mani. Versate il mix sopra la frutta coprendo bene tutta la superficie, in modo omogeneo. Infornare per 35-40 minuti. Si può servire con yogurt, gelato di banana o anche da sola: si conserva in frigo per 3-4 giorni, si può congelare e riscaldare! ~ ~ ~ #healthybreakfast #healthyfood #healthy #healthyeating #vegan #cleaneating #plantbased #delicious #realfood #crumble #comfortfood #cozy #colazionesana #colazione #brunch
Colazione numero 0! Contesto: domani è lunedì 1 ottobre, sveglia alle 5:40, hanno messo pioggia vento e disperazione, lezioni in programma: biochimica clinica e anatomia patologica, dopo una mattinata di tirocinio che passeremo davanti a una prof che ci ripeterà per diverse ore che sarà un anno tremendo ma veramente ragazzi eh preparatevi. Ma oggi è ancora domenica, splende il sole, mi farò un bel bagno nel perfetto mare di settembre e poi riempirò la casa di profumo di torta per la colazione di domani - perché non me la sento proprio di proporvi un frullato freddo o una smoothie bowl, che sarebbero sicuramente più cool e instagrammabili e pseudo-salutari... ma sono qui per rendermi utile, e domattina credetemi, avremo tutti bisogno di una fetta di torta fatta bene, un caffè bollente e tanti abbracci di incoraggiamento <3 Trovate link & ricette di torte Susanna-approved nel post sulla pagina Facebook Susanna's Way - da domani, ogni giorno, idee per le colazioni della settimana! * * * #healthybreakfast #healthyeating #backtoschool #mangiaresano #glutenfree #colazionesana #senzaglutine #autunno #cibosano #benessere #nutrizione #naturale #cucinanaturale
Si insegna meglio, dicono, quel che più si ha bisogno di imparare - e visto che dalla prossima settimana tornerò alla mia folle routine di studentessa pendolare, avrò bisogno di tutta l'ispirazione possibile per riuscire a gestire colazioni, schiscette & life on the run... Se volete approfittare per attingere un po' alla mia ispirazione, pubblicherò idee per una colazione sana, semplice, sensata al giorno nei prossimi post qui e su Facebook - ovviamente la colazione sana sarà anche uno degli argomenti trattati al workshop di yoga & nutrizione domenica prossima a Milano con @artemisia e @dani_at_home, tutte le informazioni nel link in profilo! ~ ~ ~ #backtoschool #mangiaresano #colazionesana #colazione #healthy #motivazione #cibosano #cibovero #solocosebuone #healthybreakfast #veggie #foodpics #fitfood #smoothie #plantbased #plantfuel #glutenfree #natural #yummy
Buon equinozio - che sia un autunno pieno di cibo coccoloso e colorato, progetti e conferme, di ultimi bagni in un'acqua cristallina e prime coperte che escono dagli armadi || io passerò questa domenica fra sperimentazioni culinarie per rendervi la vita un po' più semplice in cucina e passeggiate a piedi nudi sulla terra - forse le ultime prima dell'inverno! || ci vediamo a Milano il 7 ottobre per le nuove ricette, vi lascio intanto con la ricetta più morbida (e grande favorita in casa nostra) autunnale veloce e salutare che ci sia! < Vellutata di Zucca con Ceci Croccanti > Frullare una tazza di zucca e porro o cipolla mondati e cotti al vapore (ottima anche con cipolla o aglio crudi, se li digerite) con un generoso pezzettone di zenzero fresco, sale, maggiorana e/o timo - frullate aggiungendo acqua, latte vegetale senza zucchero o brodo caldi a piacere, a seconda della consistenza che preferite... Cominciate con poco, che ad aggiungere si è sempre in tempo! Idem con il sale - cominciate con un pizzico, poi aggiungete il minimo indispensabile. Preparate intanto i ceci - se potete, togliete le pellicina ai ceci cotti, saranno più digeribili e avranno una migliore consistenza! In una terrina, condite i ceci cotti & "spellicinati" con olio EVO, un pizzico di sale, cumino, curcuma e cannella in polvere; tostate in padella ben calda a fuoco alto per qualche minuto (se avete tempo e voglia, vengono ancora meglio in forno a 180' per mezz'ora/40 minuti). Servite sopra la vellutata, se volete con un po' di feta sbriciolata sopra e foglie di maggiorana fresca, un filo di olio EVO e se volete strafare con un meraviglioso scalogno caramellato al centro! Buon autunno, vi aspetto a Milano (per info seguitemi o scrivetemi qui!) #mangiaresano #equinox #healthyeating #benessere #cibosano #cucinanaturale #cucina #ricetta #autunno #autumninspiration #healthylunch #schiscetta #plantbased #vegetariano #healthyvegetarian
Così come è ripartito il forno e la produzione di torte di mele e nocciole tostate, è anche ripartita la produzione di newsletter - argomento decisamente da studentella: come mangiare sano senza spendere un patrimonio! Per chi non fosse ancora iscritto, link in profilo ;) [nella foto: refurtiva dal giardino dei suoceri, con tanto di uso improprio di borsa @brothers5terre riempita di nocciole... Raga ognuno ha le influencerz che si merita!]
Io non so voi ragazzi ma qua abbiamo il mare, l'acqua cristallina e l'ammmòre incondizionato, ma l'aria condizionata NO, quindi non solo accendere il fornello per più di 5 minuti è fuori discussione, in generale solo PENSARE di fare da mangiare mi fa sudare...quindi? Piadine, ma quelle à la Susanna's Way! - Controllate gli ingredienti e cercate piadine senza strutto (ingredienti: farina, olio, sale, lievito), quasi sempre le troverete di farina di frumento ma sinceramente se non siete celiaci o intolleranti non sarà certo una piadina di frumento strapiena di verdure ad uccidervi - se potete, usate piadine di altri cereali giusto per variare, ci sono di avena e quinoa deliziose, ma anche di farro e altri cereali - costano molto di più, tipo il doppio, quindi vedete voi dove vale la pena scendere a compromessi. Non spendetemi un capitale per le piadine di Kamut però, perché quello è solo frumento glorificato... sempre frumento è! - La base di tutte le nostre piadine sono carote e barbabietole (anche cotte se proprio non le trovate crude, che almeno qui sono INTROVABILI) a julienne (io faccio tutto in modo molto approssimativo con la grattugia del formaggio), rucola e/o altre foglie verdi, avocado o un velo di maionese, feta sbriciolata o, come nella foto, tofu marinato alla curcuma (sbriciolato con le mani, marinato con salsa di soia e curcuma, saltato in padella il minimo indispensabile!), pomodori secchi, una spolverata di alghe e semi se proprio volete rovinarvi... arrotolate, insacchettate e mangiatela con i piedi a mollo, se possibile ;) - E' un pasto veramente di una semplicità assurda, nutrizionalmente completo anche a livello di apporto proteico per non parlare di vitamine, sali minerali, antiossidanti e idratazione, super leggero, gustoso e pure davvero economico - che non facciamo gli snob, pure quello ci mette di buon umore eh... [parlando di risparmio - se avete letto fino a qui, ho ancora spazio per due consulenze a prezzo agostano ridotto! Trovate tutti i dettagli nella mia newsletter https://mailchi.mp/958ca4e911a7/regalo-di-agosto o sulla mia pagina Fb #mangiaresano #estate2018 #heatwave #IWillSurvive #MaAncheNo #veggie #sano #lightlunch #health
Chiamatemi pazza, ma non vedo l'ora arrivi quell'aria frizzante di settembre che fa sciogliere i capelli senza morir di caldo, quell'aria che sa di ritorno a scuola (a tutte le età) e nuovi progetti - per restare aggiornati sui miei, di progetti, per approfittare di un'offerta lampo sulle consulenze in agosto e per la ricetta della #healthyparmigiana, iscriviti alla mia newsletter in partenza oggi se non si squaglia... Link qui o da profilo, sul mio ultimo post Fb - http://susannasway.us8.list-manage.com/subscribe?u=937c0682071b8f736bf671a41&id=1a0d119de1 #plantbased #healthy #mangiaresano #cucinanaturale #yoga #settembre2018 #loveseptember #healthyvegetarian #sustainable
Annunci
WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie