Grano Saraceno: la colazione dei campioni!

Come spesso accade, il problema più grosso qui è ricordarsi di mettere in ammollo gli ingredienti la sera prima… dovrebbe diventare un’abitudine, mentre ci si prepara per andare a letto, pensare “Devo mettere in ammollo qualcosa per domani?” – molto spesso la risposta sarà certo che sì! Oppure mettetelo nella lista Meal Prepping!

Smoothie/Crema di grano saraceno

  • 4-5 cucchiai di grano saraceno, lasciato in ammollo durante la notte (o qualche ora);
  • Una manciata di frutta secca a guscio, anch’essa ammollata, o burro di frutta secca
  • Una mela sbucciata a pezzi (o pera, o caco o altro frutto ben maturo)
  • Un dattero denocciolato (oppure un cucchiaino di sciroppo d’acero o miele)
  • Una spruzzata di limone
  • Spezie a scelta: sempre perfetta la cannella, ma anche zenzero o cardamomo in polvere.

Risciacquate bene il grano saraceno in un colino e scolatelo; in un recipiente adatto, frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata, simile a uno yoghurt/crema. Assaggiate e aggiustate il tiro con spezie o limone. Volendo, si conserva in frigorifero in barattolo ben chiuso per qualche giorno.

Sbizzarritevi poi con le guarnizioni: pezzi di frutta fresca o secca, fave di cacao, chicchi di melograno, cacao in scaglie, semi oleosi, avocado, cacao in polvere, ma anche un cucchiaio di marmellata o granola.

Potete anche prepararlo direttamente in un contenitore richiudibile, così da poterlo portare con voi al lavoro e usarlo come snack a metà mattina, o dopo la palestra, o semplicemente andare a mangiarvelo al parco o in spiaggia o sulla cima di quella montagna che avete in previsione di scalare!

Se preferite mangiare i granellini interi in versione calda, mettete in ammollo il saraceno come sopra, al mattino risciacquate e scaldate il grano saraceno in un padellino con un po’ di latte (io uso latte d’avena), solo per pochi minuti, come se faceste un porridge: aggiungete se necessario un goccio di sciroppo d’acero o miele, cannella e una manciata di frutta fresca e/o secca et voilà, pronta la vostra colazione dei campioni!

Pubblicato da dott.ssa Susanna Villa Dietista Nutrizionista

Dietista Nutrizionista, passione sfrenata per il Cibo Vero e per la ricerca della miglior soluzione possibile per insegnarti a mangiar sano senza farti sentire a dieta! Ricevo in studio a Levanto (SP), Cremona e provincia di Piacenza, lavoro con persone, famiglie, donne in gravidanza, allattamento e menopausa, svezzamento, educazione alimentare per adulti e bambini, supporto nutrizionale in patologie, ma anche consulenze con aziende e locali per creazione menù particolari (vegetariano - vegano, senza glutine, nutrizionalmente bilanciato), faccio workshop di cucina naturale anche a casa tua.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...